giovedì 9 giugno 2016

ERETICO, NEOLINGUA e la stupidità protettiva

eretico
e·rè·ti·co/
aggettivo e sostantivo maschile
  1. 1.
    aggettivo e sostantivo maschile
    . La persona che, dopo aver ricevuto il battesimo, conservando il nome di cristiano, nega pertinacemente qualcuna delle verità che si devono credere per fede divina e cattolica, o dubita di esse.
     
     
     
     Può essere insegnato anche ai bambini, si chiama in neolingua stopreato, e implica la  capacità  di  arrestarsi,  come  per  istinto,  sulla  soglia  di  qualsiasi  pensiero pericoloso
     
    Comprende anche la capacità di non cogliere le analogie, di non percepire gli errori di logica, di fraintendere le argomentazioni più elementari quando sono contrarie al Socing, oltre a quella di provare  noia  o  ripulsa  di  fronte  a  un  qualsiasi  pensiero  articolato che  potrebbe portare a posizioni eretiche. In parole povere, lo stopreato è una forma  di stupidità  protettiva.  La  stupidità,  però,  non  è  sufficiente.  Al contrario, l’ortodossia nel senso più pieno del termine richiede un controllo completo dei propri processi mentali, simile a quello che un contorsionista ha del proprio corpo 
     
     

     
     
     

Nessun commento:

Posta un commento